Erasmus+ , Intelligenza Artificiale e Apprendimento Permanente

Per parlare di Erasmus+, Intelligenza Artificiale e  di Apprendimento Permanente è previsto un ricco programma  di quattro giorni di formazione tra Chieti e Pescara

Dal 7 al 10 aprile 2025, le città di Chieti e Pescara ospiteranno un evento formativo di grande rilevanza, promosso dall’Associazione SmartLab Europe nell’ambito del progetto Erasmus+ KA121 Invited Expert 2023-1-IT02-KA121-ADU-000132508.  Il tema centrale dell’iniziativa sarà “Le opportunità del Programma Erasmus+ per la formazione e per l’esercizio della cittadinanza digitale ed europea. Intelligenza artificiale e il Lifelong Lifewide Learning – Una bussola per l’apprendimento”.

Un’iniziativa per docenti, genitori e cittadini

L’evento, cofinanziato dall’Unione Europea, si sviluppa grazie alla collaborazione tra SmartLab Europe, il Convitto Nazionale “G.B. Vico” di Chieti, l’Istituto Comprensivo Chieti 1 e l’Europe Direct – UDA di Chieti-Pescara.

L’obiettivo principale è favorire la creazione di una rete educativa territoriale e internazionale, promuovendo le competenze digitali, la lettura, la sostenibilità ambientale e l’inclusione sociale

programma erasmus*

A guidare i lavori sarà l’Invited Expert Carmine Rodi Falanga della Europass Teacher Academy – Viceversa di Praga, il quale offrirà un contributo fondamentale nella riflessione sulle potenzialità dell’intelligenza artificiale applicata alla didattica e all’apprendimento permanente.

Il Programma dell’Evento

L’iniziativa prenderà il via l’8 aprile alle ore 12:00 con una conferenza stampa presso il Convitto Nazionale “G.B. Vico” di Chieti. A seguire, due workshop destinati a docenti e membri dello staff di SmartLab Europe sull’uso dell’Intelligenza Artificiale per l’innovazione nell’insegnamento:

  • 8 aprile ore 15:00 presso il Convitto “G.B. Vico” di Chieti
  • 9 aprile ore 15:00 presso la Scuola Primaria Cesarii dell’I.C.1 di Chieti

Per coinvolgere anche le famiglie, il giorno 8 aprile alle ore 18:00 si terrà un originale “Aper I.A.”, un incontro informale con i genitori accompagnato da un aperitivo preparato dagli chef del Convitto. Durante questo momento conviviale, si discuterà di emergenze educative e delle opportunità offerte dall’Intelligenza Artificiale e dai Large Language Models.

L’evento si concluderà il 10 aprile alle ore 16:00 con un seminario presso l’Università “G. D’Annunzio” di Pescara (Aula 31, Viale Pindaro 42). Questo appuntamento offrirà un’ultima occasione di riflessione e confronto su come Erasmus+ e l’Intelligenza Artificiale possano sostenere la formazione continua e la cittadinanza digitale ed europea.

seminario uda