Le notizie

tvb

TVB, mercoledì 14 febbraio dalle ore 16:30 alle 18:30

Incontri con i libri e le letture per i piccoli da 0 a 5 anni a cura delle operatrici del Presidio Nati per Leggere del Convitto Nazionale "G.B. Vico".

giornata internazionale della lingua greca

Giornata Internazionale della Lingua Greca - 9 febbraio 2024

Il contributo della classe 1A del Liceo Classico "G.B. Vico" alla giornata internazionale della lingua greca

Video scuola

Il Convitto Nazionale "G.B. Vico": una Scuola Grande come il Mondo

Tradizione, innovazione e apertura al mondo sono le parole chiave dell'offerta formativa del Convitto Nazionale "G.B. Vico". Guarda il video il presentazione!

Pagine su pagine

Musical “Pagine su Pagine” 10 febbraio 2024 ore 18.00

Modalità operative per il ritiro dei biglietti presso la portineria del Convitto G.B. Vico in corso Marrucino n, 135/137

Diploma de Espanol

Certificazioni DELE a.s. 2022/23

Le classi 4C e 5C del Liceo Classico Europeo conseguono il DELE in lingua Spagnola ottenendo, rispettivamente, il livello B1 e B2 della certificazione

Avviso Importante

Avviso di selezione per la costituzione della comunità di pratiche per la formazione del personale scolastico-Riapertura dei

Riapertura termini di partecipazione al bando per la transizione digitale, DOMANDE ENTRO LE ORE 13 DEL 5 MARZO

Semiconvitto al Liceo Artistico

Semiconvitto al Liceo Artistico "N. Da Guardiagrele"

Grande novità per il Liceo Artistico per il prossimo anno scolastico: gli studenti potranno beneficiare del servizio di Semiconvitto. Partecipa all'open day lunedì 22 gennaio e scarica la brochure informativa per conoscere tutti i dettagli.

I bambini di Terezin

"I bambini di Terezìn"- Mostra documentaria per il XXIV Giorno della Memoria

La mostra, allestita in Aula Manzini, sarà aperta alla cittadinanza nelle giornate di venerdì 26 dalle 15.30 alle 18.30 e sabato 27 dalle 10.00 alle 13.00

Giovanni Covone

La danza delle stelle, gli studenti del Vico incontrano l'astrofisico Giovanni Covone

L'astrofisico Giovanni Covone svela in maniera limpida l’intreccio indissolubile tra le realtà infinite della conoscenza, per l’ultimo appuntamento del progetto “L’Umanesimo accoglie la scienza”, svoltosi giovedì 1 febbraio dell’Auditorium Cianfarani del “Museo Archeologico La Civitella”....,dal Giornale di Chieti